ASSEGNO PER NUCLEI FAMILIARI CON ALMENO TRE FIGLI MINORI Art. 65, comma 4, della L. 23 dicembre 1998, n. 448 e successive modifiche ed integrazioni REQUISITI 2016
Il genitore naturale e/o adottivo e/o preadottivo di almeno tre minori, che devono essere iscritti nella sua stessa scheda anagrafica (stato di famiglia) e convivere direttamente con lui.
Le domande devono essere presentate perentoriamente entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello per il quale è richiesto il beneficio (ad esempio: per ottenere gli assegni relativi all'anno 2015, il richiedente deve presentare la domanda entro il 31/01/2017).
Requisiti
• Essere residente nel Comune di Oniferi nel momento in cui si presenta la richiesta; • Essere cittadini italiani e dell’Unione Europea residenti, cittadini di paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo, nonché dai familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno e del diritto di soggiorno permanente (art. 65, comma 1 della L. 448/98 come modificato dall’art. 13 della L. 96/2013), ovvero cittadini di paesi terzi in possesso dello status di rifugiato politico o di permesso di soggiorno per protezione sussidiaria (art. 27 del D.Lgs. 19 novembre 2007, n. 251); • I figli minori devono essere residenti nel Comune di Oniferi ed iscritti alla stessa scheda anagrafica del richiedente, per tutto il periodo dell’erogazione dell’assegno; • Per le domande relative all’anno 2015, il valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) è pari a € 8.555,99 (riferito a famiglie con 5 componenti. Per nuclei familiare con diversa composizione, il requisito economico è riparametrato ex D. Lgs. n. 109/1998) TUTTI I REQUISITI RICHIESTI PER L’EROGAZIONE DELL’ASSEGNO DEVONO ESSERE POSSEDUTI ALL’ATTO DELLA PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA, PENA ESCLUSIONE.Costi
nessunoNormativa
Art. 65, comma 4, della L. 23 dicembre 1998, n. 448 e successive modifiche ed integrazioni
Documenti da presentare
• Copia della attestazione ISEE 2015 completa di Dichiarazione sostitutiva unica, valevole per la richiesta di prestazioni sociali agevolate o per l'accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità, di cui al D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159 e al decreto interministeriale del 7 novembre 2014 pubblicato nella G.U. del 17/11/2014 (S.O. n. 87) in vigore a partire del 01 gennaio 2015, di entrambi i genitori, o della madre o del padre se unico genitore
• Copia di un documento di identità in corso di validità;
• Copia del codice IBAN intestato o cointestato al soggetto richiedente. (vedi modalità di pagamento)
• In caso di separazione: copia della sentenza di separazione;
• Per i cittadini di paesi terzi: copia del titolo di soggiornante di lungo periodo, o copia del riconoscimento dello ''Status di rifugiato politico'' o copia del permesso di soggiorno per protezione sussidiaria, oppure copia del permesso unico del lavoro (art. 12 C. 1 lettera e) Direttiva Europea 2011/98/UE) o autorizzazione al lavoro.
Importo dell'assegno Con la rivalutazione monetaria, per l'anno 2015, l'assegno al nucleo familiare è pari a € 141,30 mensili.
L'assegno al nucleo familiare con tre figli minori può essere erogato:
1) sino ad un importo massimo di € 1.836,90 per un periodo di dodici mesi e tredici mensilità;
2) per il numero dei mesi in cui sono stati effettivamente presenti i tre minori nello stato di famiglia del/della richiedente e conviventi direttamente con lui.
Il Comune, dopo aver controllato la sussistenza di tutti i requisiti, concede o nega l'assegno con proprio provvedimento, e lo comunica a chi ha presentato la richiesta. In caso di concessione, trasmette all'INPS i dati necessari per il pagamento. L'INPS paga gli assegni con cadenza semestrale posticipata; pertanto saranno erogati due assegni, ciascuno per l'importo totale dovuto nel semestre precedente.
Incaricato
Giovanna DeloguTempi interni
15 ggTempi esterni
15Tempi complessivi
30 ggDocumenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
domanda_per_l_assegno_al_nucleo_familiare_anno_2016 | ![]() |
107 kb |
requisiti_per_assegno_per_nuclei_familiari_con_tre_figli_minori_anno_2016 | ![]() |
87 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Sociali |
---|---|
Indirizzo: | Piazza del Popolo 4, 08020 Oniferi (NU) |
Telefono: | 078470051/70284/709002 |
Fax: | 078470204 |
Email: | servizisociali@comune.oniferi.nu.it |
Email certificata: | uffsociale@pec.comuneoniferi.nu.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.