Fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo
La Regione assegna, annualmente, a tutti i comuni della Sardegna, i fondi destinati alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo a favore degli alunni meno abbienti che frequentano la scuola media inferiore e superiore.
Requisiti
Genitori o coloro che esercitano la patria potestà di alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado, sia statali che paritarie, o gli stessi studenti se maggiorenni. L'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) delle famiglie di coloro che presentano la richiesta di contributo non deve essere superiore a 14.650,00 euro.Costi
Nessun costoNormativa
- Legge n. 448 del 23/12/1998, art. 27 - misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo;
- Delibera della Giunta Regionale n. 54/7 del 10/11/2015 Azioni di sostegno al diritto allo studio 2015. L.R. n. 31/1984, L.R. n. 5/2015, legge n. 448/1998, art. 27, legge n. 62/2000.
Documenti da presentare
- Modulo Istanza
- Dichiarazione sostitutiva buono libri
- Fatture rilasciate dalle librerie all'atto dell'acquisto dei libri di testo, contenenti la chiara e dettagliata descrizione dei volumi acquistati e del costo sostenuto. NON SONO AMMESSI GLI SCONTRINI FISCALI SE NON ALLEGATI A CONTESTUALE ATTESTAZIONE DELLA LIBRERIA CHE CONTENGA L'ELENCO DEI TESTI E IN CUI SIA INDICATA, PER OGNUNO: TITOLO DEL LIBRO, CASA EDITRICE, PREZZO UNITARIO E SPESA TOTALE.
- Attestazione I.S.E.E. ai sensi del D.P.C.M. n. 159/2013.