Diritto allo studio. Borsa di studio Regionale e Buono libri
La Regione assegna ai comuni i fondi ministeriali per l'attribuzione di borse di studio a sostegno delle spese sostenute dalle famiglie per l'istruzione, in base alla popolazione residente in età scolare.
Gli interventi per il diritto allo studio sono rivolti agli studenti delle scuole primarie e secondarie, attivati per il 2019 dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Nello specifico si tratta dei seguenti interventi:
1. Borsa di studio regionale, di cui alla legge regionale n. 5/2015;
2. Fornitura gratuita, totale o parziale di libri di testo (buono libri), di cui alla legge n. 448/1998, art. 27
(Buono libri).
b) definire le spese sostenute dalle famiglie, alla cui copertura sono destinate le borse di studio, come quelle relative la frequenza, sussidi e attrezzature didattiche, trasporti, mense, viaggi e visite di istruzione.
Sulla base delle domande ricevute il Comune predispone le graduatorie e trasmette all'Assessorato i dati riassuntivi sulle borse di studio erogate, per consentire il monitoraggio dei risultati conseguiti.
Requisiti
I genitori o gli esercenti la patria potestà di alunni della scuola primaria e secondaria superiore di I e II grado, sia statali che paritarie, o gli stessi studenti se maggiorenni, appartenenti a famiglie il cui Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) non sia superiore a 14.650 euro.Costi
Nessun costoNormativa
- Delibera n. 54/7 del 10/11/2015 Azioni di sostegno al diritto allo studio 2015. L.R. n. 31/1984, L.R. n. 5/2015, legge n. 448/1998, art. 27, legge n. 62/2000.
- L.R. 5 del 29/03/2015
- Art. 27 Legge 448/1998
Documenti da presentare
-
Fotocopia dell'attestazione dell'ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n.159/2013;
-
Fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
-
Sia per la Borsa di studio regionale che per il Buono libri: documentazione comprovante la spesa (scontrini parlanti, ricevute, fatture).
Termini per la presentazione
I termini per la presentazione delle istanze sono stabiliti dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni culturali, Informazione, Spettacolo e Sport e pubblicati nell'Avviso.Incaricato
Ufficio Segreteria AA. GG.Tempi complessivi
45 ggDocumenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
GRADUATORIA PROVVISORIA DIRITTO ALLO STUDIO 2019 | ![]() |
8 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.