PROGRAMMA REGIONALE REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE (REIS)– SCADENZA BANDO 17 LUGLIO 2017
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Rende noto Che con decorrenza 28/06/2017 e fino al 17 luglio 2017, i soggetti in possesso dei requisiti di cui al presente avviso potranno presentare domanda per ottenere i benefici previsti dal ''Reddito di inclusione sociale - Fondo regionale per il reddito di inclusione sociale - 'Agiudu torrau'', secondo quanto disposto dal presente bando e dalla vigente normativa in materia.
Il valore economico
L'ammontare del beneficio economico, mensile, è rapportato al numero dei componenti il nucleo familiare:
Numero Componenti
REIS - Contributo economico mensile
1
200 euro
2
300 euro
3
400 euro
4 e più
500 euro
Priorità di assegnazione.
La Regione Sardegna, ha definito le seguenti priorità di assegnazione, nel limite delle somme a disposizione del Comune di residenza dei richiedenti:
1. Riconoscere ai richiedenti il REIS, in possesso degli stessi requisiti previsti per il SIA e che devono in ogni caso presentare la domanda per il SIA
2. Riconoscere l'integrazione del SIA- Devono presentare istanza anche i nuclei che, alla data di pubblicazione del presente Avviso, hanno già inoltrato domanda per la Carta SIA, integrando eventualmente il modulo SIACOM
3. I nuclei familiari in possesso di tutti i requisiti di accesso alla Carta SIA, a cui INPS ha rigettato l'istanza per non aver raggiunto il punteggio minimo previsto dalle vigenti normative o per la fruizione di altri trattamenti economici per un importo superiore a 600 euro e inferiore a 800.
4. Tenendo ferma la soglia ISEE fino ad € 3.000, come previsto dal SIA, ampliare il target dei beneficiari, secondo le seguenti priorità:
4.1 famiglie anche formate da un solo componente, senza dimora;
4.2 famiglie formate da 5 persone e più;
4.3 famiglie composte da una o più persone over 50 con figli a carico disoccupati;
4.4 coppie sposate o coppie di fatto registrate, conviventi da almeno 6 mesi e composte da giovani che non abbiano superato i 40 anni di età;
4.5 famiglie comunque composte incluse quelle unipersonali.
5. Innalzando la soglia ISEE fino ad € 5.000, riconoscere lo stesso sostegno previsto dal SIA, ai nuclei familiari in cui deve essere presente uno dei seguenti componenti:
5.1 un componente di età inferiore ad anni 18
5.2 una persona con disabilità ed almeno un suo genitore
5.3 una donna in stato di gravidanza accertata (entro il IV° mese dalla data presunta del parto. A tal fine è necessario presentare documentazione medica attestante lo stato di gravidanza rilasciata da una struttura pubblica)
6. Innalzando la soglia ISEE fino ad € 5.000,00, ampliare il target dei beneficiari, secondo le seguenti priorità:
6.1 famiglie anche formate da un solo componente, senza dimora;
6.2 famiglie formate da 5 persone e più;
6.3 famiglie composte da una o più persone over 50 con figli a carico disoccupati;
6.4 coppie sposate o coppie di fatto registrate, conviventi da almeno 6 mesi e composte da giovani che non abbiano superato i 40 anni di età;
6.5 famiglie comunque composte incluse quelle unipersonali.
Alle domande di adesione al programma, redatta in forma di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi del DPR 28.12.2000 n. 445, l'utente, a pena di esclusione, dovrà allegare la seguente documentazione:
1. Certificazione ISEE 2017 (Redditi 2015) - priva di omissioni/difformità, Ordinario/Corrente per REIS e Minorenni per carta SIA, da richiedersi presso i CAF Centri di Assistenza Fiscale, redatta secondo le nuove disposizioni in vigore dal 01 gennaio 2015, ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013 n. 159;
2. DSU dalla quale si evince la disabilità grave o condizione di non autosufficienza (quadro FC7) e la situazione di disoccupazione di tutti i componenti del nucleo
3. Copia del documento di identità del richiedente in corso di validità;
4. Regolare permesso di soggiorno o carta di soggiorno per i cittadini non comunitari (illimitata);
5. Eventuale copia delle disposizioni dell'autorità giudiziale (separazione, affidamento, ecc.);
Si precisa che potrà essere presentata una sola domanda per nucleo familiare.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
MODULO DI DOMANDA | ![]() |
115 kb |
MODULO SIACOM | ![]() |
147 kb |
NUOVO MODULO CARTA SIA | ![]() |
551 kb |
BANDO REIS | ![]() |
101 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Amministrativa |
---|---|
Referente: | Giovanna Delogu |
Indirizzo: | Piazza del Popolo 4, 08020 Oniferi (NU) |
Telefono: | 078470051/70284 |
Fax: | 078470204 |
Email: | |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.