AVVISO PUBBLICO PIANI PERSONALIZZATI DI SOSTEGNO LEGGE 162/1998 -
Si comunica che la Regione Sardegna, con deliberazione n° 57/49 del 21/11/2018:
· Ha autorizzato la prosecuzione dei piani personalizzati in essere al 31/12/2018 per il periodo 1° gennaio/30 aprile 2019;
· Ha stabilito che gli importi dei piani per il periodo 1° gennaio/30 aprile 2019 sono quelli già riconosciuti per le mensilità dell'annualità 2018;
· Ha autorizzato la rivalutazione dei piani in essere al 31-12-2018 secondo i criteri riportati nell'allegato A) di cui alla Deliberazione n. 9/15 del 12.02.2013, mediante aggiornamento della situazione sociale, economica e in caso di aggravamento, della situazione sanitaria.
Si precisa che i Piani Personalizzati in proroga dal mese di Gennaio e fino al mese di Aprile 2019 dovranno essere rivalutati, pertanto sarà necessario fissare appuntamento con il Servizio Sociale Professionale per il rinnovo del Progetto. I piani così rivalutati avranno decorrenza 01/05/2019.
PIANI DI NUOVA ATTIVAZIONE
Si comunica, altresì, che con la medesima Deliberazione n° 57/49 del 21/11/2018 la Regione:
· Ha autorizzato la presentazione dei nuovi Piani in favore dei cittadini in possesso della certificazione di cui alla L. 104/92 art. 3 comma 3, rilasciata entro il 31.12.2018 o che entro tale data abbiano effettuato la visita presso la commissione medica;
· Ha stabilito che gli stessi avranno decorrenza dal 1° maggio 2019, e saranno predisposti secondo i criteri riportati nell'allegato A) della D.G.R. n. 9/15 del 12.02.2013. Per la predisposizione degli stessi sarà necessario fissare appuntamento con il Servizio Sociale Professionale.
Ai moduli di domanda di nuova attivazione o di rinnovo dovrà essere allegata la seguente documentazione:
Ø Allegato B) - RAS - Scheda di salute debitamente compilata e sottoscritta a cura del medico di Medicina Generale, da un Pediatra di Libera scelta o da altro Medico di struttura pubblica o convenzionato che ha in cura la persona con disabilità; (per i nuovi piani o per i piani in essere solo in caso di aggravamento della situazione sanitaria);
Ø Allegato D) - RAS - Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà con indicazione dei redditi esenti IRPEF percepiti nell'anno 2018;
Ø Attestazione ISEE 2019 per prestazioni socio sanitarie rilasciato ai sensi delle modifiche apportate al DPCM n.159/2013;
Ø Certificazione di disabilità grave rilasciata dalla Commissione per l'accertamento delle invalidità civili operante in seno all'ASL, ai sensi della L.104/92, art.3, comma 3;
Ø Certificazione medica recente ed esaustiva attestante che all'interno del nucleo familiare del disabile siano presenti familiari affetti da gravi patologie;
Ø Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà dalla quale risulti l'eventuale fruizione, da parte di una o più familiari del disabile, di permessi lavorativi retribuiti ai sensi della Legge 104/92, con la specificazione del soggetto erogatore (datore di lavoro), delle ore settimanali e del numero delle settimane annuali fruite;
Ø Copia rinnovo contratto di lavoro (lettera di assunzione) stipulato con una Cooperativa Sociale, Educatore Professionale, Assistente familiare o altro (per i piani in essere);
Ø Copia denuncia INPS (per i piani in essere);
Ø Tessera sanitaria del destinatario del piano (per i nuovi piani);
Ø Fotocopia di un documento d'identità in corso di validità del destinatario del piano e del richiedente (per tutti i casi).
Si autorizzano pertanto gli interessati a mandare in proroga i piani personalizzati in scadenza al 31-12-2018 tenendo conto di quanto sopra. Inoltre, gli stessi e le persone interessate a presentare una nuova domanda, al fine di agevolare lo svolgimento degli adempimenti indicati nelle disposizioni regionali, dovranno attivarsi in tempi utili per richiedere ai CAF/Patronati l'attestazione ISEE 2019 e a presentare la stessa entro e non oltre il 28/02/2019. Si precisa che i contratti in scadenza al 31-12-2018 dovranno essere rinnovati e presentati entro e non oltre il 31-01-2019.
Le domande per poter usufruire dei piani legge 162/98 dovranno essere presentate entro il termine del 28 febbraio 2019 e gli appuntamenti dovranno essere fissati entro il 31-01-2019.
Per chiarimenti e informazioni, si prega di contattare il seguente numero telefonico: 0784/70051 o recarsi presso gli uffici del Settore Politiche Sociali negli orari di ricevimento al pubblico.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
modulo di domanda | ![]() |
32 kb |
scheda_salute | ![]() |
29 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Amministrativa |
---|---|
Referente: | Giovanna Delogu |
Indirizzo: | Piazza del Popolo 4, 08020 Oniferi (NU) |
Telefono: | 0784 70051/70284 |
Fax: | 0784 70204 |
Email: | |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.